• Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Bando INAIL
  • Certificazioni
Mosaiko
  • Smaltimento Amianto
    • Valutazione indice di degrado amianto
    • Bonifica tetti in amianto
    • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonus – incentivi – detrazioni amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Approfondimenti amianto
    • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
    • Procedura smaltimento amianto
    • Normativa smaltimento eternit
    • Entro quando smaltire l’amianto
    • Obbligo rimozione eternit
    • Tetto in eternit, cosa fare
  • Rifacimento coperture industriali
  • Fotovoltaico
    • Fotovoltaico per aziende
    • Fotovoltaico per privati
    • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico
    • Incentivi fotovoltaico
    • Batterie accumulo fotovoltaico
  • Altri servizi
    • Bonifiche ambientali
      • Bonifiche terreni contaminati
      • Bonifiche ambientali Veneto
    • Messa in sicurezza edifici privati
    • Smaltimento rifiuti speciali
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Contatti
  • Menu
  • Home
  • Pannelli fotovoltaici per abitazioni private

Pannelli fotovoltaici per abitazioni private

  • pannelli fotovoltaici per abitazioni private

Indice dell'approfondimento

  • Pannelli fotovoltaici per uso domestico: come funzionano?
  • I sistemi di accumulo
  • Costi e benefici del fotovoltaico per i privati
  • Contributi e incentivi per fotovoltaico privati
  • Contattaci per informazioni sui pannelli fotovoltaici per abitazioni private

Pannelli fotovoltaici per uso domestico: come funzionano?

L’installazione di impianti fotovoltaici per abitazioni private e condomini costituisce un ottimo investimento verso l’indipendenza energetica, soprattutto in una fase di crescenti costi in bolletta. Il fotovoltaico è in grado infatti di ridurre la spesa energetica fino ad azzerarla nel lungo periodo.

Il fotovoltaico sfrutta i raggi solari, che vengono catturati dai moduli dai quali è composto l’impianto e convertiti in energia elettrica mediante l’inverter fotovoltaico. A questo punto l’energia elettrica prodotta viene utilizzata direttamente da parte dell’utenza domestica (autoconsumo) o trasferita alla rete (scambio sul posto).

I sistemi di accumulo

In caso di surplus energetico è possibile prevedere un sistema di accumulo fotovoltaico per abbattere i costi energetici fino al 90%. Gli impianti di accumulo sono fondamentali per raggiungere l’autonomia energetica di un condominio o di una singola abitazione, sfruttando l’energia prodotta anche nelle ore buie o quando il sole è assente.

Costi e benefici del fotovoltaico per i privati

Il costo iniziale di un impianto fotovoltaico per la casa può essere considerato un investimento per il futuro.

I prezzi, in costante discesa nel corso degli ultimi anni, si attestano con una partenza media di 3.000 € al kWp per un impianto fino a 3 kWp, per scendere fino ai 2.200 € per un impianto di 6kWp.

I costi possono variare a seconda di diversi fattori, che vanno dal tipo di pannello prescelto, dalla superficie disponibile, dalla sicurezza che bisogna adottare in base a diversi fattori (altezza del tetto per esempio), fino al costo dell’inverter e dell’installatore.

Con un investimento in media di 2.200/3.000 € è quindi possibile installare il proprio impianto fotovoltaico domestico.

La normativa attualmente vigente non richiede autorizzazioni per l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Se il condominio o l’abitazione si trovassero invece in zone soggette a vincoli paesaggistici, potrebbero essere richieste valutazioni della Sovrintendenza ai Beni Culturali, al fine di limitare ad esempio l’impatto estetico degli impianti.

L’installazione del fotovoltaico per i privati è vantaggiosa non solamente in termini economici: l’energia solare rappresenta un beneficio per l’ambiente e la salute di tutti e per questa ragione esiste una precisa strategia che incentiva l’adozione di soluzioni ecosostenibili.

Contributi e incentivi per fotovoltaico privati

Nell’attuale contesto normativo esistono incentivi per gli impianti fotovoltaici privati. I principali sono:

  • Bonus del 50% dell’investimento in caso di ristrutturazione edilizia, nella forma dello sconto immediato in fattura o della detrazione fiscale.
  • Ecobonus, che tuttavia richiede anche altri interventi trainanti insieme al fotovoltaico.

Il sistema di incentivi del fotovoltaico e il risparmio quotidiano in bolletta assicurano un rapido ritorno dell’investimento dell’impianto fotovoltaico per condomini e abitazioni private.

  • Pannelli fotovoltaici per aziende
  • Pannelli fotovoltaici per abitazioni private
  • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico 2023
  • Incentivi fotovoltaico 2023
  • Batterie accumulo fotovoltaico 2023

Contattaci per informazioni sui pannelli fotovoltaici per abitazioni private

mosaiko logo

Cosa dicono di noi

Mosaiko Srl
Mosaiko Srl
4.9
Based on 8 reviews
powered by Google
Giorgio Arcangeletti
Giorgio Arcangeletti
12:13 22 May 19
Azienda seria e competente
Enrico Net
Enrico Net
14:37 16 Jul 17
Professionisti nello... smaltimento amianto, fotovoltaico e tante altre cose!leggi di più
Orazio Marco Fontana
Orazio Marco Fontana
05:32 12 Jul 17
Professionisti del settore
Pier Paolo Vassalli
Pier Paolo Vassalli
18:13 08 Jul 17
Bravi e competenti
Alessandro Bottacchiari
Alessandro Bottacchiari
21:34 07 Jul 17
Ottima azienda, affidabile
Guarda tutte le recensioni

Contatti Azienda

Mosaiko S.r.l – P.IVA | CF. 03900400288

Sede legale: Via De Gasperi 13 – 35026 Conselve (PD)
Tel: 0497966229 /Fax 0497964866

Sede Operativa: Via Vincenzo Stefano Breda, 24 – 35010 Limena (PD)
Tel: 0499819927 / Fax 0499819938

I nostri servizi

Valutazione indice di degrado

Bonifica dell’amianto

Bonifica dell’ambiente

Smaltimento dell’amianto

Bonus e incentivi per lo smaltimento

Rifacimento coperture industriali

Menu

Contatti

Dove siamo

Chi siamo

Certificazioni

Bando INAIL

Aree di intervento

© Copyright - Mosaiko
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto