• Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Bando INAIL
  • Certificazioni
Mosaiko
  • Smaltimento Amianto
    • Valutazione indice di degrado amianto
    • Bonifica tetti in amianto
    • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonus – incentivi – detrazioni amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Approfondimenti amianto
    • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
    • Procedura smaltimento amianto
    • Normativa smaltimento eternit
    • Entro quando smaltire l’amianto
    • Obbligo rimozione eternit
    • Tetto in eternit, cosa fare
  • Rifacimento coperture industriali
  • Fotovoltaico
    • Fotovoltaico per le aziende
    • Fotovoltaico per privati
    • Bonus sistemi di accumulo
  • Altri servizi
    • Bonifiche ambientali
      • Bonifiche terreni contaminati
      • Bonifiche ambientali Veneto
    • Messa in sicurezza edifici privati
    • Smaltimento rifiuti speciali
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Contatti
  • Menu
  • Home
  • Procedura smaltimento amianto

Procedura smaltimento amianto

  • procedura smaltimento amianto

Il procedimento per lo smaltimento dell’amianto prevede diverse fasi burocratiche e operative.

Prima di poter procedere con la rimozione definitiva dell’eternit è necessario segnalare l’intervento, tramite pec, allo SPSAL (Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro) competente per il territorio con un apposito piano di lavoro il luogo e la data di inizio della bonifica.

La segnalazione deve essere inviata entro 30 giorni dalla data di inizio dei lavori e se in questo periodo lo SPSAL non invia comunicazioni o richieste di integrazioni si può dare il via alle operazioni necessarie alla rimozione dell’amianto. Nel caso eccezionale di interventi con carattere d’urgenza non sono necessari i 30 giorni di anticipo, ma il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare, oltre alla data, anche l’orario d’inizio dei lavori.

Se dovessero esserci dei ritardi rispetto alla data comunicata nel piano di lavoro originale, è necessario trasmettere allo SPSAL la nuova data entro 48 ore dall’avvio delle operazioni di rimozione dell’amianto.

Affidandoti a Mosaiko non dovrai districarti in complesse pratiche burocratiche e avrai la sicurezza di vedere risolto il problema dell’amianto nei tempi concordati.

Le fasi della procedura di smaltimento amianto

Prima di pianificare l’intervento di rimozione dell’amianto, noi di Mosaiko predisponiamo un sopralluogo per valutare lo stato, la quantità, l’area di stoccaggio temopraneo dell’eternit da rimuovere, il posizionamento di tutte le attrezzature e dei mezzi necessari.

Una volta inviato il piano di lavoro allo SPSAL, la nostra procedura di smaltimento dell’eternit prevede 3 fasi:

  • Incapsulamento dell’amianto con materiale certificato – una procedura importante per permetterci di rimuovere in sicurezza i materiali in amianto evitando la dispersione delle fibre nocive
  • Smontaggio delle lastre di copertura e loro imballaggio con polietilene e film sigillante
  • Trasporto alla discarica autorizzata di tutto il materiale contenente l’eternit

Una volta completata la procedura di smaltimento dell’amianto, è compito di Mosaiko inviare allo SPISAL la copia del documento che certifica il trasporto dei rifiuti speciali al centro di smaltimento.

Elimina per sempre il problema dell’amianto: scegli Mosaiko!

ELIMINA IL PROBLEMA DELL’AMIANTO
  • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
  • Procedura smaltimento amianto
  • Normativa smaltimento eternit
  • Entro quando smaltire l’amianto
  • Obbligo rimozione eternit
  • Tetto in eternit, cosa fare
mosaiko logo

Cosa dicono di noi

Mosaiko Srl
Mosaiko Srl
4.9
Based on 8 reviews
powered by Google
Giorgio Arcangeletti
Giorgio Arcangeletti
12:13 22 May 19
Azienda seria e competente
Enrico Net
Enrico Net
14:37 16 Jul 17
Professionisti nello... smaltimento amianto, fotovoltaico e tante altre cose!leggi di più
Orazio Marco Fontana
Orazio Marco Fontana
05:32 12 Jul 17
Professionisti del settore
Pier Paolo Vassalli
Pier Paolo Vassalli
18:13 08 Jul 17
Bravi e competenti
Alessandro Bottacchiari
Alessandro Bottacchiari
21:34 07 Jul 17
Ottima azienda, affidabile
Guarda tutte le recensioni

Contatti Azienda

Mosaiko S.r.l – P.IVA | CF. 03900400288

Sede legale: Via De Gasperi 13 – 35026 Conselve (PD)
Tel: 0497966229 /Fax 0497964866

Sede Operativa: Via Vincenzo Stefano Breda, 24 – 35010 Limena (PD)
Tel: 0499819927 / Fax 0499819938

I nostri servizi

Valutazione indice di degrado

Bonifica dell’amianto

Bonifica dell’ambiente

Smaltimento dell’amianto

Bonus e incentivi per lo smaltimento

Rifacimento coperture industriali

Menu

Contatti

Dove siamo

Chi siamo

Certificazioni

Bando INAIL

Aree di intervento

© Copyright - Mosaiko
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto