• Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Bando INAIL
  • Certificazioni
Mosaiko
  • Smaltimento Amianto
    • Valutazione indice di degrado amianto
    • Bonifica tetti in amianto
    • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonus – incentivi – detrazioni amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Approfondimenti amianto
    • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
    • Procedura smaltimento amianto
    • Normativa smaltimento eternit
    • Entro quando smaltire l’amianto
    • Obbligo rimozione eternit
    • Tetto in eternit, cosa fare
  • Fotovoltaico
    • Fotovoltaico per aziende
    • Fotovoltaico per aziende agricole
    • Fotovoltaico per capannoni industriali
    • Fotovoltaico per privati
    • Comunità energetiche rinnovabili
  • Bonus e costi fotovoltaico
    • Bonus fotovoltaico 2025
    • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico
    • Batterie accumulo fotovoltaico
    • Incentivi fotovoltaico
    • Smaltimento pannelli fotovoltaici
  • Altri servizi
    • Rifacimento coperture industriali
    • Bonifiche ambientali
      • Bonifiche terreni contaminati
      • Bonifiche ambientali Veneto
    • Messa in sicurezza edifici privati
    • Smaltimento rifiuti speciali
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Contatti
  • Menu

Smaltimento pannelli fotovoltaici

Sei in: Home / Smaltimento pannelli fotovoltaici

Smaltimento pannelli fotovoltaici

  • smaltimento pannelli solari

Indice dell'approfondimento

  • Smaltimento dei pannelli fotovoltaici: guida completa
  • Come smaltire i pannelli fotovoltaici
  • Dove smaltire i pannelli fotovoltaici?
  • Durata e smaltimento dei pannelli fotovoltaici
  • Costi per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici
  • Contattaci per informazioni sui pannelli fotovoltaici

Smaltimento dei pannelli fotovoltaici: guida completa

I pannelli fotovoltaici hanno un ciclo di vita di circa 25 anni al termine del quale devono essere correttamente smaltiti con modalità e costi che variano a seconda della tipologia dei pannelli e a seconda se siano impianti privati o impianti professionali, come quelli agricoli o industriali.

È necessario conoscere le corrette modalità di smaltimento per evitare conseguenze negative per l’ambiente causate da un errato smaltimento dei pannelli fotovoltaici e problemi legati alla composizione stessa dei pannelli.

Come e dove smaltire i pannelli fotovoltaici? E quali sono i costi? Scopriamolo in questo approfondimento dedicato.

Come smaltire i pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici sono classificati come RAEE (rifiuti elettronici): il loro smaltimento deve quindi essere effettuato nel rispetto della direttiva europea riguardante questa tipologia di rifiuti, che prevede un particolare iter finalizzato al raggiungimento di un duplice obiettivo:

  • prevenire rischi per la salute e l’ambiente che possono essere causati da un errato smaltimento di alcune delle componenti presenti nei pannelli;
  • recuperare e riciclare le componenti dei pannelli ancora utilizzabili.

I pannelli fotovoltaici sono infatti costituiti per il 95% da vetro e alluminio, materiali altamente riciclabili, ma possono contenere anche degli elementi tossici che devono essere trattati e smaltiti in modo sicuro, come avviene anche per lo smaltimento di altri rifiuti speciali.

Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici si rende necessario sia nel caso di impianti privati sia nel caso di impianti professionali, ma è opportuno precisare che le modalità di smaltimento sono diverse per le due categorie.

A determinare la categoria di appartenenza è la potenza nominale del pannello: se questa è inferiore ai 10kW, si tratta di impianto fotovoltaico domestico; se è superiore ai 10kW, parliamo invece di impianto fotovoltaico professionale.

Dove smaltire i pannelli fotovoltaici?

Nel caso di impianti domestici, il proprietario dovrà rivolgersi al produttore, che sarà il responsabile dello smaltimento dei pannelli.

Per gli impianti installati prima del 2014 che superano i 10kW, il produttore è responsabile dello smaltimento solo se il vecchio impianto viene sostituito con uno nuovo; in caso contrario, il proprietario dovrà contattare i consorzi o le ditte specializzate in smaltimento di pannelli fotovoltaici.

Durata e smaltimento dei pannelli fotovoltaici

La durata dei pannelli fotovoltaici, prima che si debba procedere allo smaltimento, può variare fra i 25 e i 30 anni, anche se ci sono ovviamente dei fattori che possono contribuire ad accorciare il ciclo vitale dei pannelli (cattiva manutenzione, eventi meteorologici e così via).

Dopo questo periodo i pannelli possono continuare a produrre energia, ma la loro efficienza diminuisce drasticamente.

Per questo motivo è opportuno valutare un rinnovamento dell’impianto e, di conseguenza, predisporre lo smaltimento dei vecchi pannelli.

Costi per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici

In materia di smaltimento di pannelli fotovoltaici, i costi dipendono dalla categoria di appartenenza.

Il proprietario di impianti privati non deve pagare nulla, essendo lo smaltimento a carico del produttore.

Se l’impianto è professionale, lo smaltimento è regolato dalla normativa RAEE/2014, che prevede due diversi iter a seconda dell’anno di installazione del pannello:

  • per gli impianti installati prima del 12 aprile 2014 il costo dello smaltimento ricade sul proprietario; nel caso si decida di acquistare un nuovo impianto, però, sarà il produttore del nuovo impianto a occuparsi dello smaltimento;
  • per gli impianti installati dopo il 12 aprile 2014 il costo dello smaltimento è a carico del produttore.
  • Pannelli fotovoltaici per aziende
  • Fotovoltaico per aziende agricole
  • Fotovoltaico per capannoni industriali
  • Pannelli fotovoltaici per abitazioni private
  • Comunità energetiche rinnovabili
  • Bonus fotovoltaico 2025
  • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico
  • Batterie accumulo fotovoltaico 2025
  • Incentivi fotovoltaico
  • Smaltimento pannelli fotovoltaici

Contattaci per informazioni sui pannelli fotovoltaici

mosaiko

Cosa dicono di noi

Mosaiko Srl
Mosaiko Srl
4.9
Based on 8 reviews
powered by Google
Giorgio Arcangeletti
Giorgio Arcangeletti
12:13 22 May 19
Azienda seria e competente
Enrico Net
Enrico Net
14:37 16 Jul 17
Professionisti nello... smaltimento amianto, fotovoltaico e tante altre cose!leggi di più
Orazio Marco Fontana
Orazio Marco Fontana
05:32 12 Jul 17
Professionisti del settore
Pier Paolo Vassalli
Pier Paolo Vassalli
18:13 08 Jul 17
Bravi e competenti
Alessandro Bottacchiari
Alessandro Bottacchiari
21:34 07 Jul 17
Ottima azienda, affidabile
Guarda tutte le recensioni

Contatti Azienda

Mosaiko S.r.l – P.IVA | CF. 03900400288

Sede legale: Via De Gasperi 13 – 35026 Conselve (PD)
Tel: 0497966229 /Fax 0497964866
Email: info@mosaikosrl.it

Sede Operativa: Via Vincenzo Stefano Breda, 24 – 35010 Limena (PD)
Tel: 0499819927 / Fax 0499819938

I nostri servizi

Valutazione indice di degrado

Bonifica dell’amianto

Bonifica dell’ambiente

Smaltimento dell’amianto

Bonus e incentivi per lo smaltimento

Rifacimento coperture industriali

Menu

Contatti

Dove siamo

Chi siamo

Certificazioni

Bando INAIL

Aree di intervento

© Copyright - Mosaiko
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto