• Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Bando INAIL
  • Certificazioni
Mosaiko
  • Smaltimento Amianto
    • Valutazione indice di degrado amianto
    • Bonifica tetti in amianto
    • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonus – incentivi – detrazioni amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Approfondimenti amianto
    • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
    • Procedura smaltimento amianto
    • Normativa smaltimento eternit
    • Entro quando smaltire l’amianto
    • Obbligo rimozione eternit
    • Tetto in eternit, cosa fare
  • Fotovoltaico
    • Fotovoltaico per aziende
    • Fotovoltaico per aziende agricole
    • Fotovoltaico per capannoni industriali
    • Fotovoltaico per privati
    • Comunità energetiche rinnovabili
  • Bonus e costi fotovoltaico
    • Bonus fotovoltaico 2025
    • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico
    • Batterie accumulo fotovoltaico
    • Incentivi fotovoltaico
    • Smaltimento pannelli fotovoltaici
  • Altri servizi
    • Rifacimento coperture industriali
    • Bonifiche ambientali
      • Bonifiche terreni contaminati
      • Bonifiche ambientali Veneto
    • Messa in sicurezza edifici privati
    • Smaltimento rifiuti speciali
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Contatti
  • Menu

Bonus fotovoltaico 2025

Sei in: Home / Bonus fotovoltaico 2025

Bonus fotovoltaico 2025

  • bonus fotovoltaico 2025

Indice dell'approfondimento

  • Bonus fotovoltaico 2025: le ultime notizie
  • Dettagli del Bonus Fotovoltaico 2025 in Veneto
  • Come ottenere le detrazioni per il Fotovoltaico nel 2025
  • Incentivi per il fotovoltaico nel 2025: cosa sapere
  • Contattaci per maggiori informazioni sugli impianti fotovoltaici

Bonus fotovoltaico 2025: le ultime notizie

Novità in vista per il bonus fotovoltaico nel 2025 e più in generale per il bonus ristrutturazione: se, fino al 31 dicembre 2024, il cosiddetto Bonus Casa (che include anche gli incentivi per il fotovoltaico), permetteva una detrazione del 50% con massimale di spesa di 96.000 euro, a partire da gennaio 2025 l’aliquota scenderà al 36% con massimale di 48.000 euro.

Si tratta in realtà di un “ritorno alle origini”: nella sua versione strutturale, infatti, il bonus ristrutturazione prevedeva proprio questi valori, salvo essere stato poi potenziato con l’articolo 16 del Decreto Legge n. 63/201, che ha portato l’aliquota al 50% e il limite di spesa a 96.000 euro. Tale versione del bonus, però, terminerà appunto il 31 dicembre 2024.

Chi sta pensando di installare un impianto fotovoltaico in un’abitazione privata trarrebbe quindi maggior vantaggio dal farlo entro la fine del 2024, così da poter usufruire di un’aliquota maggiore.

Dettagli del Bonus Fotovoltaico 2025 in Veneto

Anche in Veneto, come nelle altre regioni italiane, nel 2025 sarà possibile richiedere il bonus fotovoltaico, tenendo presente che l’anno prossimo l’aliquota scenderà dal 50 al 36%.

Fino ad ora il Veneto si è confermato come una delle regioni più propense ad accogliere i vantaggi del fotovoltaico: secondo il rapporto statistico 2023 sul solare fotovoltaico stilato da GSE (Gestore servizi energetici), nel 2023 in Veneto sono entrati in servizio oltre 228.000 impianti (solo la Lombardia ha fatto meglio) che hanno erogato il 10,9% della potenza complessiva nazionale.

Come ottenere le detrazioni per il Fotovoltaico nel 2025

Le modalità per l’ottenimento del bonus fotovoltaico nel 2025 saranno, a meno di cambiamenti specifici per il prossimo anno, le medesime previste nel 2024:

  • Le detrazioni previste per l’installazione di pannelli fotovoltaici si potranno ottenere attraverso la dichiarazione dei redditi. In questo caso sarà necessario effettuare il pagamento tramite bonifico parlante, indicando nella causale la normativa di riferimento.
  • Saranno inoltre necessari altri documenti, in particolare la dichiarazione realizzata da un tecnico abilitato per attestare che l’intervento effettuato rispetti i requisiti previsti dall’incentivo e l’attestato di prestazione energetica.
  • Ultimo, ma non meno importante, entro 90 giorni dalla fine dei lavori sarà necessario inviare la comunicazione della scheda tecnica all’ENEA, allegando una descrizione degli interventi ed, eventualmente, una copia dell’APE.

Incentivi per il fotovoltaico nel 2025: cosa sapere

Come stabilito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 2 aprile 2013, n. 22/E, l’installazione degli impianti fotovoltaici rientra tra gli interventi agevolati ai senso dell’art. 16-bis, comma 1, lettere H del TUIR (testo unico delle imposte sui redditi), per cui possono accedere al bonus gli interventi finalizzati al risparmio energetico anche se realizzati in assenza di opere edilizie propriamente dette.

La realizzazione dei suddetti lavori è equiparata agli altri interventi finalizzati al risparmio energetico; ne consegue che il fotovoltaico è sempre oggetto di agevolazioni, indipendentemente dal regime edilizio.

Anche nel 2025, inoltre, non sarà necessario presentare una comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per la realizzazione dell’impianto e quindi per ottenere le detrazioni.

Il permesso di costruire potrebbe essere necessario nel caso in cui l’installazione di impianti fotovoltaici si inserisca in un quadro più ampio di ristrutturazione edilizia.

  • Pannelli fotovoltaici per aziende
  • Fotovoltaico per aziende agricole
  • Fotovoltaico per capannoni industriali
  • Pannelli fotovoltaici per abitazioni private
  • Comunità energetiche rinnovabili
  • Bonus fotovoltaico 2025
  • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico
  • Batterie accumulo fotovoltaico 2025
  • Incentivi fotovoltaico
  • Smaltimento pannelli fotovoltaici

Contattaci per maggiori informazioni sugli impianti fotovoltaici

mosaiko

Cosa dicono di noi

Mosaiko Srl
Mosaiko Srl
4.9
Based on 8 reviews
powered by Google
Giorgio Arcangeletti
Giorgio Arcangeletti
12:13 22 May 19
Azienda seria e competente
Enrico Net
Enrico Net
14:37 16 Jul 17
Professionisti nello... smaltimento amianto, fotovoltaico e tante altre cose!leggi di più
Orazio Marco Fontana
Orazio Marco Fontana
05:32 12 Jul 17
Professionisti del settore
Pier Paolo Vassalli
Pier Paolo Vassalli
18:13 08 Jul 17
Bravi e competenti
Alessandro Bottacchiari
Alessandro Bottacchiari
21:34 07 Jul 17
Ottima azienda, affidabile
Guarda tutte le recensioni

Contatti Azienda

Mosaiko S.r.l – P.IVA | CF. 03900400288

Sede legale: Via De Gasperi 13 – 35026 Conselve (PD)
Tel: 0497966229 /Fax 0497964866
Email: info@mosaikosrl.it

Sede Operativa: Via Vincenzo Stefano Breda, 24 – 35010 Limena (PD)
Tel: 0499819927 / Fax 0499819938

I nostri servizi

Valutazione indice di degrado

Bonifica dell’amianto

Bonifica dell’ambiente

Smaltimento dell’amianto

Bonus e incentivi per lo smaltimento

Rifacimento coperture industriali

Menu

Contatti

Dove siamo

Chi siamo

Certificazioni

Bando INAIL

Aree di intervento

© Copyright - Mosaiko
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto