• Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Bando INAIL
  • Certificazioni
Mosaiko
  • Smaltimento Amianto
    • Valutazione indice di degrado amianto
    • Bonifica tetti in amianto
    • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonus – incentivi – detrazioni amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Approfondimenti amianto
    • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
    • Procedura smaltimento amianto
    • Normativa smaltimento eternit
    • Entro quando smaltire l’amianto
    • Obbligo rimozione eternit
    • Tetto in eternit, cosa fare
  • Rifacimento coperture industriali
  • Fotovoltaico
    • Fotovoltaico per le aziende
    • Fotovoltaico per privati
    • Bonus sistemi di accumulo
  • Altri servizi
    • Bonifiche ambientali
      • Bonifiche terreni contaminati
      • Bonifiche ambientali Veneto
    • Messa in sicurezza edifici privati
    • Smaltimento rifiuti speciali
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Contatti
  • Menu
  • Home
  • Smaltimento amianto
  • Tecnica di bonifica amianto

Tecnica di bonifica amianto

  • cantiere smaltimento amianto
  • tecnica di bonifica amianto
  • tecniche di bonifica amianto
AnteriorePosteriore
123

In caso di contaminazione da amianto degli edifici, la normativa individua e riconosce validi tre tecniche di bonifica dell’amianto. Bonificare, nel dettaglio, significa procedere con un’azione tecnologica atta all’annullamento degli effetti dannosi del materiale contaminante, ovvero impedire che le fibre di amianto si possano liberare nell’aria e possano, di conseguenza, essere inalate dall’uomo.

Le tre possibilità di bonifica sono:

  1. la rimozione dell’amianto;
  2.  l’incapsulamento dell’amianto;
  3.  il confinamento dell’amianto.

La bonifica deve impedire che il rilascio incontrollato fibre avvenga in fase di analisi preventiva del sito, di prelievo per campionamento, in fase di rimozione o trattamento, in fase di trasporto del rifiuto e, in fine, in fase di trattamento e deposito finale dello stesso in discarica autorizzata.
A seconda del grado di conservazione e pericolosità del manufatto contenete amianto si utilizza un metodo piuttosto che un altro.

Indice dell'approfondimento

  • Bonifica per confinamento amianto
  • Bonifica per incapsulamento amianto
  • Bonifica per rimozione amianto
  • Contattaci

Bonifica per confinamento amianto

La bonifica per confinamento è l’azione secondo la quale i manufatti e/o i materiali contenenti amianto vengono protetti e confinati da manufatti rigidi di opportuna forma e con appropriata tecnica di fissaggio allo scopo di garantire una maggiore durabilità del manufatto contenente amianto. In altre parole, l’eternit viene isolato tramite l’installazione di una barriera per proteggere gli ambienti dalle fibre rilasciate. In questo modo l’amianto rimane localizzato in precise aree ed accessibile in caso di successivi lavori. È importante sottolineare l’importanza di controllare la barriera nel tempo, soprattutto in casi di terremoti, urti e sollecitazioni.

Bonifica per incapsulamento amianto

La bonifica per incapsulamento consiste in un confinamento praticato attraverso il cospargimento del manufatto e/o dei materiali con prodotti liquidi, penetranti o ricoprenti, che tendono a inglobare le fibre di amianto e a ripristinare la consistenza della matrice legante. In questo modo si forma una specie di pellicola protettiva che, incorporando le fibre di amianto, isola la superficie. Potrebbe essere necessario lavorare l’amianto per renderlo più aderente, in questo caso i lavori vanno eseguiti in sicurezza in quanto si potrebbero rilasciare delle fibre pericolose nell’ambiente. Rimangono fondamentali sia il controllo sia la manutenzione della zona di intervento, in quanto l’efficacia della protezione tramite incapsulamento dell’amianto non è permanente (ha una durata di circa 10 anni).

Bonifica per rimozione amianto

La bonifica per rimozione consiste nella separazione dei manufatti e/o dei materiali contenenti amianto dall’edificio contaminato e nella trasformazione in rifiuto degli stessi. La bonifica è definitiva, in quanto i materiali pericolosi vengono eliminati completamente dall’area interessata. I vantaggi della rimozione dell’amianto sono numerosi: oltre ad essere una soluzione permanente, si potrebbe accrescere il valore economico dell’immobile o dello stabile; inoltre non sarà necessario intervenire ulteriormente nel corso del tempo con interventi di manutenzione. Scopri qui i costi per la rimozione e smaltimento dell’amianto.

Anche nel caso di riscontro di materiali con amianto integri, non suscettibili di danneggiamento o per materiali integri suscettibili al danneggiamento, occorre mettere in atto comunque un piano di controllo periodico.

  • Smaltimento Amianto
  • Valutazione indice di degrado amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Bonifica tetti in amianto
  • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonifica Confinamento Amianto
    • Bonifica Rimozione Amianto
    • Bonifica Incapsulamento Amianto
  • Bonus – incentivi – detrazioni amianto

Contattaci

mosaiko logo

Cosa dicono di noi

Mosaiko Srl
Mosaiko Srl
4.9
Based on 8 reviews
powered by Google
Giorgio Arcangeletti
Giorgio Arcangeletti
12:13 22 May 19
Azienda seria e competente
Enrico Net
Enrico Net
14:37 16 Jul 17
Professionisti nello... smaltimento amianto, fotovoltaico e tante altre cose!leggi di più
Orazio Marco Fontana
Orazio Marco Fontana
05:32 12 Jul 17
Professionisti del settore
Pier Paolo Vassalli
Pier Paolo Vassalli
18:13 08 Jul 17
Bravi e competenti
Alessandro Bottacchiari
Alessandro Bottacchiari
21:34 07 Jul 17
Ottima azienda, affidabile
Guarda tutte le recensioni

Contatti Azienda

Mosaiko S.r.l – P.IVA | CF. 03900400288

Sede legale: Via De Gasperi 13 – 35026 Conselve (PD)
Tel: 0497966229 /Fax 0497964866

Sede Operativa: Via Vincenzo Stefano Breda, 24 – 35010 Limena (PD)
Tel: 0499819927 / Fax 0499819938

I nostri servizi

Valutazione indice di degrado

Bonifica dell’amianto

Bonifica dell’ambiente

Smaltimento dell’amianto

Bonus e incentivi per lo smaltimento

Rifacimento coperture industriali

Menu

Contatti

Dove siamo

Chi siamo

Certificazioni

Bando INAIL

Aree di intervento

© Copyright - Mosaiko
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto