• Chi siamo
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Bando INAIL
  • Certificazioni
Mosaiko
  • Smaltimento Amianto
    • Valutazione indice di degrado amianto
    • Bonifica tetti in amianto
    • Tecnica di bonifica amianto
    • Bonus – incentivi – detrazioni amianto
  • Costo Rimozione Amianto
  • Approfondimenti amianto
    • Cos’è l’amianto (eternit), come riconoscerlo?
    • Procedura smaltimento amianto
    • Normativa smaltimento eternit
    • Entro quando smaltire l’amianto
    • Obbligo rimozione eternit
    • Tetto in eternit, cosa fare
  • Rifacimento coperture industriali
  • Fotovoltaico
    • Fotovoltaico per aziende
    • Fotovoltaico per privati
    • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico
    • Incentivi fotovoltaico
    • Batterie accumulo fotovoltaico
  • Altri servizi
    • Bonifiche ambientali
      • Bonifiche terreni contaminati
      • Bonifiche ambientali Veneto
    • Messa in sicurezza edifici privati
    • Smaltimento rifiuti speciali
  • Aree di intervento
    • Interventi rifacimento coperture industriali
    • Interventi bonifica ambientale
    • Interventi smaltimento amianto
  • Contatti
  • Menu
  • Home
  • Pannelli fotovoltaici per aziende

Incentivi fotovoltaico 2023

Indice dell'approfondimento

  • Incentivi fotovoltaico 2023 per aziende e privati
  • Agevolazioni fiscali fotovoltaico: scegliere quella più conveniente
  • Incentivi fotovoltaico 2023 per aziende
  • Credito d’imposta
  • Nuova Sabatini
  • Incentivi fotovoltaico 2023 per privati
  • Ecobonus 110%
  • Bonus ristrutturazione 50%
  • IVA agevolata
  • Contattaci per informazioni sugli incentivi fotovoltaico

Incentivi fotovoltaico 2023 per aziende e privati

Per l’installazione degli impianti fotovoltaici, sia per le aziende sia per i privati, è possibile ricorrere a diverse agevolazioni attive per il 2023.

Gli incentivi contribuiscono a rendere più conveniente e sostenibile l’investimento.

Agevolazioni fiscali fotovoltaico: scegliere quella più conveniente

Per capire quale sia l’incentivo per il fotovoltaico più adatto alle proprie esigenze in termini di beneficio e di tempistiche dell’investimento, ecco di seguito una tabella riepilogativa.

Beneficiari incentivi fotovoltaico Agevolazione Quanto (in percentuale) Scadenze In che modo avviene l’agevolazione
Imprese Credito d’imposta 6% 30 giugno 2023 con acconto del 20% entro dicembre 2022 Compensazione delle imposte da versare
Nuova Sabatini 7,7% Non ci sono scadenze Contributo in conto interessi a seguito di un finanziamento bancario
Privati Ecobonus 90% 31 dicembre 2023 Detrazione d’imposta, sconto in fattura o cessione del credito
Bonus ristrutturazioni 50% 31 dicembre 2023 Detrazione d’imposta, sconto in fattura o cessione del credito
IVA agevolata 10% Non ci sono scadenze Beneficio direttamente in fattura

Vediamo ora nello specifico i dettagli degli incentivi per il fotovoltaico dedicati alle aziende e per il fotovoltaico delle abitazioni private.

Incentivi fotovoltaico 2023 per aziende

Attualmente sono in campo due strumenti per incentivare le imprese nel ricorso al fotovoltaico, operativi già nel 2022 e che continueranno ad esserlo anche nel 2023.

  1. Credito d’imposta

    Il primo consiste in un credito d’imposta pari al 6% del costo di acquisto dell’impianto, da utilizzare in compensazione delle imposte da versare. Il credito è limitato all’anno 2022, tuttavia l’investimento può essere ultimato entro il 30 giugno 2023, qualora entro la fine del 2022 sia stato pagato al fornitore un acconto per almeno il 20% del valore del bene.

  2. Nuova Sabatini

    Il secondo strumento è la “Nuova Sabatini”, incentivo dedicato alle sole PMI ed esigibile solo in caso di attivazione di un finanziamento bancario. L’agevolazione consiste in una riduzione degli interessi da pagare per un valore del contributo del 7,7% dell’investimento.

Le due misure dedicate all’installazione del fotovoltaico per le aziende risultano tra loro cumulabili a valere sulla medesima spesa.

Incentivi fotovoltaico 2023 per privati

Anche per quanto riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici per abitazioni private e condomini, ci sono diverse agevolazioni.

  • Ecobonus 110%

Il decreto Aiuti Quater del 18 novembre 2022 ha aggiornato l’aliquota della detrazione fiscale, che scenderà al 90%.
Per le villette unifamiliari permarrà il bonus del 110% fino al 31 marzo 2023, qualora al 30 settembre 2022 sia stato già completato il 30% dei lavori programmati.
Dal 31 marzo 2023 solo le unifamiliari di chi ha un reddito ISEE sotto i 15.000 €, eventualmente innalzato in base al nuovo quoziente familiare edilizio, potranno beneficiare del bonus 90%.

  • Bonus ristrutturazione 50%

Un altro incentivo per l’installazione di pannelli fotovoltaici è il bonus ristrutturazione 50%.
In seguito ad interventi di manutenzione sia ordinaria sia straordinaria di abitazioni singole o condomini (compresi anche investimenti in tecnologie rinnovabili), il privato può accedere fino al 31 dicembre 2024 a una detrazione fiscale pari al 50% della spesa sostenuta.
La detrazione è usufruibile in quote di pari importo per i successivi 10 anni, per un tetto massimo di spesa di € 96.000.
I beneficiari possono optare, in alternativa alla detrazione nella dichiarazione dei redditi, a un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul prezzo praticato dal fornitore (sconto in fattura) o alla cessione del credito d’imposta.

  • IVA agevolata

Infine un altro incentivo per chi intende dotarsi del fotovoltaico è l’IVA agevolata: il legislatore ha infatti previsto per tutte le opere che comportano un risparmio energetico (impianto fotovoltaico, ma anche i sistemi di accumulo) una riduzione dell’IVA dal 22% al 10% per le abitazioni già esistenti e la riduzione dell’IVA al 4% per le nuove costruzioni.
Al momento non è prevista una scadenza per questo beneficio.

  • Pannelli fotovoltaici per aziende
  • Pannelli fotovoltaici per abitazioni private
  • Bonus sistemi di accumulo fotovoltaico 2023
  • Incentivi fotovoltaico 2023
  • Batterie accumulo fotovoltaico 2023

Contattaci per informazioni sugli incentivi fotovoltaico

Cosa dicono di noi

Mosaiko Srl
Mosaiko Srl
4.9
Based on 8 reviews
powered by Google
Giorgio Arcangeletti
Giorgio Arcangeletti
12:13 22 May 19
Azienda seria e competente
Enrico Net
Enrico Net
14:37 16 Jul 17
Professionisti nello... smaltimento amianto, fotovoltaico e tante altre cose!leggi di più
Orazio Marco Fontana
Orazio Marco Fontana
05:32 12 Jul 17
Professionisti del settore
Pier Paolo Vassalli
Pier Paolo Vassalli
18:13 08 Jul 17
Bravi e competenti
Alessandro Bottacchiari
Alessandro Bottacchiari
21:34 07 Jul 17
Ottima azienda, affidabile
Guarda tutte le recensioni

Contatti Azienda

Mosaiko S.r.l – P.IVA | CF. 03900400288

Sede legale: Via De Gasperi 13 – 35026 Conselve (PD)
Tel: 0497966229 /Fax 0497964866
Email: info@mosaikosrl.it

Sede Operativa: Via Vincenzo Stefano Breda, 24 – 35010 Limena (PD)
Tel: 0499819927 / Fax 0499819938

I nostri servizi

Valutazione indice di degrado

Bonifica dell’amianto

Bonifica dell’ambiente

Smaltimento dell’amianto

Bonus e incentivi per lo smaltimento

Rifacimento coperture industriali

Menu

Contatti

Dove siamo

Chi siamo

Certificazioni

Bando INAIL

Aree di intervento

© Copyright - Mosaiko
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto