Rifacimento coperture industriali
Indice dell'approfondimento
Rifacimento del tetto dei capannoni industriali
Il tetto è la prima protezione fra un edificio e tutto ciò che contiene e l’esterno. Per questo motivo è importante occuparsi della sua manutenzione in modo attento e, quando necessario, provvedere al relativo rifacimento.
Il rifacimento dei tetti industriali può rendersi necessario non solo per l’inevitabile invecchiamento della copertura stessa, ma anche per migliorarne le prestazioni (come nel caso del rifacimento dei tetti industriali antigrandine) o per rendere la struttura a norma, come accade con la rimozione dell’eternit durante la bonifica dei tetti in amianto.
Rifacimento del tetto antigrandine di un capannone
Il rifacimento del tetto di un capannone industriale è un intervento che si rende sempre più indicato soprattutto visti i recenti fenomeni climatici che hanno messo a dura prova le coperture di numerosi edifici, rompendone il rivestimento e rischiando di compromettere macchinari e lavorazioni ivi contenuti.
Quanto costa rifare un tetto?
Ma quanto costa rifare un tetto di 100, 120 o 200 mq? I costi del rifacimento di un tetto industriale dipendono da vari fattori: l’ampiezza della copertura, il tipo di intervento che si intende fare, i materiali usati.
Il prezzo al mq per il rifacimento del tetto, inoltre, diminuisce progressivamente aumentando la superficie su cui intervenire.
In ogni caso, come per altri interventi edili e di ristrutturazione, anche per il rifacimento del tetto del capannone è possibile approfittare delle agevolazioni previste.
Fino al 31 dicembre 2024 si può infatti richiedere la detrazione fiscale del 65% per il rifacimento del tetto con materiali isolanti ad alta efficienza energetica o per interventi di coibentazione e isolamento termico.
Rifacimento del tetto in caso di copertura in amianto
In Mosaiko operiamo con diversi servizi, tra cui il rifacimento della copertura industriale a Padova e in Veneto. Siamo specializzati nella rimozione della copertura in amianto, dannosa per la salute, e nel successivo rifacimento delle coperture industriali tramite la realizzazione di:
- coperture curve e rette
- controsoffitti
- lucernari curvi e retti
- shed
- sistemi apribili
- tamponamenti verticali (specchiature, finestrature)
- linee Vita
Rimozione coperture in amianto e bonifica coperture in eternit
Utilizziamo diversi materiali per le coperture tra cui il policarbonato, l’acciaio pre-verniciato, l’alluminio e il laminato metallico. Inoltre, in base alle esigenze, scegliamo le lastre in fibrocemento oppure il rame.
Proponiamo ai nostri clienti numerosi servizi dedicati alla bonifica delle coperture in amianto, oltre che all’isolamento termico degli edifici, alle impermeabilizzazioni e ai pannelli fotovoltaici.
Diamo la possibilità di installare numerose tipologie di coperture, tra cui le coperture metalliche, le coperture coibentanti, le coperture plastiche e translucide.